La Funivia di Taormina è un mezzo di trasporto unico che collega il centro storico di Taormina alla zona costiera di Mazzarò, offrendo una vista spettacolare sul paesaggio circostante.

Dove si trova

La stazione a monte si trova in Via Luigi Pirandello, vicino a Porta Messina, mentre la stazione a valle è situata a Mazzarò, a pochi passi dalle spiagge di Isola Bella e Mazzarò.

Storia

La funivia è stata inaugurata nel 1928 e nel corso degli anni ha subito diversi interventi di modernizzazione. L’attuale impianto è una cabinovia monofune con un percorso di circa 700 metri e un dislivello di 170 metri. È composta da due gruppi di cabine, ciascuna con una capacità di otto persone.

Percorso

Il tragitto dura circa 3 minuti e collega il centro di Taormina alle spiagge di Mazzarò e Isola Bella. La pendenza massima del percorso è del 68%, rendendo il viaggio breve ma emozionante.

Come raggiungerla

Dal centro di Taormina, la stazione a monte è facilmente raggiungibile a piedi da Porta Messina, percorrendo circa 100 metri lungo Via Pirandello. Da Mazzarò, la stazione a valle è situata a pochi metri dalle spiagge. Per Isola Bella, basta camminare verso la strada principale e salire per circa 50 metri.

Numeri di telefono

Stazione a monte (Taormina centro): +39 0942 681493. Stazione a valle (Mazzarò): +39 0942 682447. Azienda Servizi Municipalizzati (ASM): +39 0942 683800.

La Funivia di Taormina

Storia e manutenzione: La funivia è stata inaugurata nel 1928 e ha subito diversi interventi di modernizzazione nel corso degli anni. Recentemente, è stata chiusa per tre mesi per lavori di manutenzione straordinaria, che hanno incluso la sostituzione delle pulegge e il controllo magnetoinduttivo della fune portante.

Capacità e utilizzo: L’impianto attuale è composto da cabine con una capacità di otto persone ciascuna. Nel 2019, ha trasportato oltre un milione di persone in un anno solare.

Collegamento rapido: La funivia offre un tragitto di soli 3 minuti, rendendola il mezzo più veloce per raggiungere le spiagge di Mazzarò e Isola Bella.

Le cabine sono progettate per ospitare fino a otto persone, rendendola perfetta per gruppi o famiglie. È considerata il mezzo più rapido per raggiungere le spiagge di Mazzarò e Isola Bella, ideale per chi desidera spostarsi senza stress. Durante l’estate, la funivia è attiva fino a tarda notte, mentre in inverno termina il servizio nel tardo pomeriggio.

La Funivia di Taormina è un impianto tecnologico all’avanguardia che collega il centro storico di Taormina alla zona costiera di Mazzarò. L’intero sistema è progettato per garantire efficienza, sicurezza e comfort durante il percorso.

La stazione motrice-tenditrice si trova a valle, mentre la stazione di rinvio e ancoraggio è situata a monte. La lunghezza orizzontale dell’impianto è di 701,30 metri, mentre la lunghezza inclinata raggiunge 725,32 metri. Con un dislivello di 170,50 metri e una pendenza massima del 68%, la funivia rappresenta una soluzione rapida e affascinante per spostarsi tra le due località. L’altezza massima da terra è di 30,05 metri, offrendo una vista spettacolare sul paesaggio circostante.

La funivia opera a una velocità massima di 5 metri al secondo, mentre rallenta a 0,3 metri al secondo in stazione per garantire un accesso sicuro ai veicoli. Il sistema è composto da due grappoli, ognuno formato da quattro veicoli, con una capacità di 12 posti per veicolo. La portata oraria totale è di 652 persone, rendendo l’impianto ideale per gestire un elevato numero di passeggeri.

Dal punto di vista tecnico, la fune portante ha un diametro di 50 mm, mentre la fune tenditrice misura 40 mm di diametro. La potenza dei motori principali è di 2 x 183 KW, sostenuta da un contrappeso con una forza di 72.000 daN. L’intero impianto è supportato da un totale di 10 sostegni, che garantiscono stabilità e sicurezza lungo il percorso.

Contatti Funivia di Taormina

Indirizzo: Via Luigi Pirandello, 2, 98039 Taormina (ME).

Numero di telefono: +39 0942 683800.

Sito web: Puoi trovare ulteriori dettagli su ASM