La Funivia di Taormina è un impianto tecnologico all’avanguardia che collega il centro storico di Taormina alla zona costiera di Mazzarò. L’intero sistema è progettato per garantire efficienza, sicurezza e comfort durante il percorso.
La stazione motrice-tenditrice si trova a valle, mentre la stazione di rinvio e ancoraggio è situata a monte. La lunghezza orizzontale dell’impianto è di 701,30 metri, mentre la lunghezza inclinata raggiunge 725,32 metri. Con un dislivello di 170,50 metri e una pendenza massima del 68%, la funivia rappresenta una soluzione rapida e affascinante per spostarsi tra le due località. L’altezza massima da terra è di 30,05 metri, offrendo una vista spettacolare sul paesaggio circostante.
La funivia opera a una velocità massima di 5 metri al secondo, mentre rallenta a 0,3 metri al secondo in stazione per garantire un accesso sicuro ai veicoli. Il sistema è composto da due grappoli, ognuno formato da quattro veicoli, con una capacità di 12 posti per veicolo. La portata oraria totale è di 652 persone, rendendo l’impianto ideale per gestire un elevato numero di passeggeri.
Dal punto di vista tecnico, la fune portante ha un diametro di 50 mm, mentre la fune tenditrice misura 40 mm di diametro. La potenza dei motori principali è di 2 x 183 KW, sostenuta da un contrappeso con una forza di 72.000 daN. L’intero impianto è supportato da un totale di 10 sostegni, che garantiscono stabilità e sicurezza lungo il percorso.
